INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Istruzione operativa del 19 dicembre 2014

Sono state fornite le istruzioni relative all'autoliquidazione 2014/2015 per il settore navigazione.

• Il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni di cui all’art. 28, comma 4, del d.p.r. n. 1124/1965 è stato fissato al 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile). Per l'anno 2015 il termine per l’invio telematico della denuncia delle retribuzioni attraverso l’apposito applicativo “Autoliquidazioni Infortuni” è prorogato al 2 marzo.
Resta ferma la scadenza del 16 febbraio 2015 per il versamento da parte delle imprese di armamento del premio definitivo per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dovuto per l’anno 2014 e del premio provvisorio anticipato dovuto per l’anno 2015.

• L’aliquota aggiuntiva per il fondo vittime dell’amianto a carico delle imprese di armamento è stata fissata per gli anni 2014 e 2015 nella misura dello 0,02%. Per il calcolo del premio definitivo 2014 e del premio provvisorio anticipato per l’anno 2015, le aliquote da applicare sono quelle individuate con determina del Presidente n. 62 del 10 marzo 2014.

• La misura della riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, per il 2014 è fissata al 14,17% e per il 2015 al 15,38% e si applica all’importo del premio dovuto al netto degli eventuali sgravi. Per l’applicazione della riduzione sono fissati criteri differenziati a seconda che l’attività sia iniziata da oltre un biennio oppure da non oltre un biennio.

• Gli utenti interessati possono richiedere informazioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20,00, sabato e prefestivi dalle ore 8,00 alle ore 14,00, al Contact Center Multicanale 803.164 (gratuito), oppure al numero 06 164164 (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante). Per la soluzione di eventuali problematiche di natura tecnica è attivo lo specifico servizio helpdesk.navigazione@inail.it.



Testo integrale dell'istruzione operativa autoliquidazione settore navigazione 2014/2015 (.pdf - 297,72 kb)

Ultimo aggiornamento: 23/12/2014


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie