INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Istruzione operativa del 29 luglio 2014

Denunce di infortunio e di malattia professionale nel mese di agosto 2014

Pervengono a questa direzione richieste, da parte di alcune strutture territoriali, finalizzate a consentire per il solo mese di agosto l’utilizzo di modalità di invio delle denunce in oggetto diverse da quelle consentite dal sistema normativo vigente1.

A tal fine si conferma quanto già reso noto con apposito comunicato pubblicato nel Portale dell’Istituto in data 29 luglio 2014 (Inail - Post-it), di cui si riporta di seguito il testo integrale:

"In considerazione di alcuni significativi interventi sui sistemi informativi dell’Istituto che potrebbero determinare possibili ricadute sulla disponibilità del servizio per l’invio delle denunce di infortunio e malattia professionale, le strutture territoriali Inail, per il prossimo mese di agosto 2014, potranno accettare anche le denunce cartacee (mod. 4 bis. Prest e 101 Prest.) inviate con il canale PEC indipendentemente dalla documentazione che attesta l’assenza del servizio informatico”.

Le strutture in indirizzo sono tenute ad adottare comportamenti conformi alle istruzioni impartite.



IL DIRETTORE CENTRALE
f.to dott. Luigi SORRENTINI


1 Cfr. circolare Inail n. 34 del 27 giugno 2013

Allegati
Denunce di infortunio e di malattia professionale nel mese di agosto 2014 (.pdf - 107 kb)

  • Di seguito sono riportati i tag associati alla categoria: Direzione Emittente

    D.C. Prestazioni

Ultimo aggiornamento: 31/07/2014


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie