Oggetto: Istruzioni per l’autoliquidazione del premio 2012/2013 – Settore Navigazione
Quadro Normativo
- D.P.R. n. 1124 del 30 giugno 1965: “Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali” e successive modifiche ed integrazioni. Artt. 28, 32 e 44.
- D.M. 12 febbraio 1999 “Regolamento di Assicurazione dell’Istituto di previdenza per il settore marittimo” Tit. X.
- Legge n. 30 del 27 febbraio 1998: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 457 del 30 dicembre 2007 recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e l’incremento dell’occupazione”. Artt. 4, 6 e 6 bis.
- Legge n. 144 del 17 maggio 1999: “Norme in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all’occupazione e della normativa che disciplina l’INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali”. Art. 55, comma 5.
- Legge n. 326 del 24 novembre 2003: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 269 del 30 settembre 2003 recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici”. Art. 39, comma 14 bis.
- Legge n. 244 del 24 dicembre 2007: “Fondo vittime dell’amianto” art. 1, commi 241-244.
- Legge n. 122 del 31 maggio 2010: “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” concernente misure per contrastare la crisi, per il rilancio ed il sostegno dell’economia e che prevede di espandere e potenziare i servizi telematici in materia di denunce, istanze, esecuzione nonché per la richiesta di attestazioni e certificazione di versamenti fiscali, contributivi, previdenziali, assistenziali ed assicurativi”.
- D.M. n. 30 del 12 gennaio 2011: “Regolamento Fondo vittime dell’amianto”.
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio 2011: “Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese ed amministrazioni pubbliche, ai sensi dell’art. 5 del Codice dell’amministrazione digitale di cui al Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni” che ha stabilito che “ a decorrere dal 1 luglio 2013, la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati, informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra imprese e pubbliche amministrazioni avvengono esclusivamente in via telematica”.
- Legge n. 183 del 12 novembre 2011: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)”. Art. 4, comma 55.
- Legge n. 228 del 24 dicembre 2012: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013)” Art. 1 comma 74.
- Circolare INAIL n. 9 del 31 gennaio 2013: “Copertura Assicurativa dei rischi degli equipaggi contro la pirateria”
Indice
1. Obbligatorieta’ dei servizi telematici
2. Termini e modalità dell’autoliquidazione
3. Aliquote di premio
4. Copertura assicurativa obbligatoria
5. Assicurazioni supplementari
6. Numero assicurati
7. Ruolo unico
8. Comunicazioni obbligatorie
9. Disciplina degli sgravi contributivi
10. Retribuzioni convenzionali pesca
11. Compensazioni e rimborsi
12. Servizi web
13. Servizio contact center