INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Istruzione operativa del 5 luglio 2013

Denuncia dei contributi di malattia e maternita. Nuovo servizio on line ldquo;Invio flussi InailMare”

Direzione centrale servizi istituzionali - settore Navigazione
Direzione centrale servizi informativi e telecomunicazioni
Roma, 5 luglio 2013
Prot.n. Dcsisn/811/13
Alle imprese di armamento


L’Inail, come è noto, provvede - ai sensi dell’art. 1 del d.l. 30.12.1979 n. 663, convertito in legge n. 33/80 - alla riscossione dei contributi di malattia e maternità e al pagamento delle relative prestazioni per il personale marittimo nonché alla riscossione dei contributi di maternità ed alla erogazione delle relative prestazioni per il personale di volo e per il personale amministrativo delle società di navigazione.
 
A tal fine le imprese(marittime e aeree) provvedono a inviare la denuncia mensile dei contributi di malattia e maternità con i dati retributivi e contributivi individuali.
 
Tale adempimento viene oggi effettuato mediante utilizzo del servizio on line Denuncia contributi malattia e maternità, divenuto obbligatorio a decorrere da gennaio 2013.
 
A partire dal 15 luglio 2013 le imprese armatoriali e di volo potranno anche utilizzare il servizio “Invio flussi InailMare” per trasmettere mensilmente all’Inail, con tutti i dati necessari richiesti, un file generato direttamente dalle procedure paghe utilizzate dalle imprese armatoriali o da società di servizi.
 
L’obiettivo del nuovo servizio “Invio flussi InailMare” è quello di consentire alle imprese l’invio massivo, in via telematica, delle denunce per l’autoliquidazione mensile dei contributi di malattia e maternità,
attraverso un flusso dati opportunamente organizzato, generato autonomamente dai datori di lavoro.
Le denunce possono essere trasmesse all’Istituto tramite flussi massivi, strutturati secondo le specifiche e le caratteristiche tecniche (vedi scheda tecnica allegata) indicate nel documento “Modello InailMare”, disponibile sul Portale Inail.
 
La composizione del flusso può contenere denunce riferite a più armatori/datori di lavoro e, per ogni armatore/datore di lavoro, a più navi, aeromobili o unità amministrative.
Ogni denuncia, presente nel flusso, è riferita a una singola posizione contributiva, identificata dal conto (datore di lavoro) e dal certificato (nave, aeromobile o unità Amministrativa); contiene i dati generali dell’impresa e quelli individuali dei lavoratori alle sue dipendenze
 
Il nuovo servizio on line “Invio flussi InailMare” si trova nella sezione “Assicurazioni per la gestione dei Contributi di Malattia e Maternità del personale della navigazione marittima e di quello della navigazione aerea” del Portale Inail.
 
La realizzazione di tale servizio offre alle imprese, inoltre, la possibilità di riscontrare on line l’avvenuta presentazione della denuncia e di verificare il relativo iter amministrativo.



F.to Il Direttore centrale
Daniele Leone
 
 
 

Ultimo aggiornamento: 31/10/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie