INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Istruzione operativa del 18 gennaio 2012

Sgravi contributivi per il settore della pesca costiera e della pesca nelle acque interne e lagunari (Legge n. 183/2011, art. 4, comma 55). Istruzioni operative.

Direzione Centrale Rischi
Direzione Centrale Servizi Istituzionali ex IPSEMA
Prot. INAIL.60010.18/01/2012.0000332

Alle Strutture Centrali e Territoriali

Oggetto: Sgravi contributivi per il settore della pesca costiera e della pesca nelle acque interne e lagunari (Legge n. 183/2011, art. 4, comma 55).
Istruzioni operative.

L'articolo 4, della legge di stabilità 20121 ha disposto, nell'ambito del raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che: "I benefici di cui all'articolo 6 del decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30, sono corrisposti nel limite del 60 per cento per l'anno 2012 e del 70 per cento a decorrere dall'anno 2013" (comma 55).

La normativa previgente2 aveva previsto che: "Per la salvaguardia dell'occupazione della gente di mare, i benefici di cui agli articoli 4 e 6 del decreto legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30, e successive modificazioni, sono estesi, a decorrere dall'anno 2009 e nel limite dell'80 per cento, alle imprese che esercitano la pesca costiera, nonché alle imprese che esercitano la pesca nelle acque interne e lagunari".

Per effetto delle suddette disposizioni, alle imprese che esercitano la pesca costiera e la pesca nelle acque interne e lagunari, con e senza dipendenti (autonomi, cooperative) si applicano i seguenti sgravi contributivi:
l. nel limite dell'80%, per l'anno 20113
2. nel limite del 60%,  per l'anno 2012
3. nel limite del 70%, a decorrere dall'anno 2013.

Il Direttore Centrale Rischi               Il Direttore centrale S.I. ex IPSEMA
     F.to Ing. Ester Rotoli                         F.to Dott. Agatino Cariola

 

 


1Legge 12 novembre 2011,  n. 183 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012), pubblicata sulla G.U. n. 265 del 14.11.2011 - Suppl. Ordinario n. 234.
2Articolo 2, comma 2, della legge 22 dicembre 2008, n. 203, pubblicata sulla G.U. n. 303 del 30.12.2008 - Suppl. Ordinario n. 285.
3Vedi nota della Direzione Centrale Rischi prot. n. 15 del 2 gennaio 2009.

Ultimo aggiornamento: 13/12/2012


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie