INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Aste immobiliari 2022

Avviso d’Asta n. XXVIII (Aste programmate per il 5 ottobre 2022)

Si comunica che l’Inail mette in vendita 5 lotti di immobili non residenziali, liberi, facenti parte del piano di dismissione, approvato con delibera del C.d.A n. 4 del 28 aprile 2020, ed alcune unità retrocesse risultate invendute e ritornate di proprietà degli Enti previdenziali, con obbligo di vendita, nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni, ai sensi dell’art. 43-bis della legge 27 febbraio 2009, n. 14.
Le unità in vendita sono presenti nelle regioni: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio e Umbria.

Per soddisfare le esigenze di trasparenza e legittimità dell’azione amministrativa dell’Inail, le vendite dell’intero patrimonio retrocesso e non solo, sono gestite, salvo il caso di alienazioni dirette a favore di inquilini aventi diritto di opzione sugli immobili in vendita e le ipotesi di trattativa privata prevista nel nuovo “Regolamento per gli Investimenti e Disinvestimenti Immobiliari”, tramite procedure basate sul meccanismo dell’asta pubblica.

A tal fine è stata stipulata un’apposita convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato, nell’ambito della quale l’Istituto ha deciso di aderire al progetto “Aste Telematiche”, finalizzato a realizzare una nuova modalità di vendita basata anche sull’utilizzo di una piattaforma informatica.

L’accordo prospettato prevede che il Consiglio Nazionale del Notariato, si faccia carico di gestire ogni aspetto delle procedure d’asta fino alla pubblicazione degli avvisi di vendita sulla stampa locale e nazionale e della stipula degli atti di compravendita.

L’asta relativa all’avviso è programmata per il giorno 5 ottobre 2022.
Si informa inoltre che il lotto 28854 risulta composto dalle unità IS_00272_01_001 e IS_00272_01_002.
Chiarimenti lotto 28865 - Castelnuovo di Porto

Avviso d’Asta n. XXVII (Aste programmate tra il 25 e 28 luglio 2022)

Si comunica che dal 27 giugno all’11 luglio 2022 l’Inail pubblicherà su diverse testate giornalistiche l’avviso per la vendita di 57 lotti per un totale di 107 unità immobiliari ad uso residenziale e commerciale, libere ed occupate, alcune SCIP ed altre facenti parte dei piani di dismissione 2013 e 2020 approvati rispettivamente con determina del Presidente n. 175 del 24 luglio 2013 e con delibera del C.d.A. n. 4 del 28 aprile 2020.

Le unità che fanno parte del patrimonio SCIP risultate invendute, al momento dell’entrata in vigore dell’art.43-bis della legge 27 febbraio 2009, n. 14, sono ritornate di proprietà degli Enti previdenziali, con obbligo di vendita, nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni.

Si informa inoltre che tra i lotti presenti in asta quelli di seguito riportati risultano composti da pertinenze e da unità principali:
- lotto 27801 (IS_00894_01_004, IS _00895_01_006),
- lotto 27802 (IS_00894_01_005, IS_00896_01_001),
- lotto 27804 (IS_01182_01_001, IS_01182_01_002, IS_00895_01_003),
- lotto 27832 (IS_01256_05_003, IS_01256_05_004).

Il Lotto 27856 è un lotto unico formato da 46 posti auto scoperti che vanno dal cod. IS_01182_01_014 al cod. IS_01182_01_059.

Le unità in vendita sono presenti nelle regioni: Abruzzo, Campania, Emilia R., Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.

Per soddisfare le esigenze di trasparenza e legittimità dell’azione amministrativa dell’Inail, le vendite dell’intero patrimonio retrocesso  e non sono gestite, salvo il caso di alienazioni dirette a favore di inquilini aventi diritto di opzione sugli immobili in vendita e le ipotesi di trattativa privata prevista nel nuovo “Regolamento per gli Investimenti e Disinvestimenti Immobiliari”, tramite procedure basate sul meccanismo dell’asta pubblica. A tal fine è stata stipulata un’apposita convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato, nell’ambito della quale l’Istituto ha deciso di aderire al progetto “Aste Telematiche”, finalizzato a realizzare una nuova modalità di vendita basata anche sull’utilizzo di una piattaforma informatica.

L’accordo prospettato prevede che il Consiglio Nazionale del Notariato, si faccia carico di gestire ogni aspetto delle procedure d’asta fino alla pubblicazione degli avvisi di vendita sulla stampa locale e nazionale e della stipula degli atti di compravendita.

Avviso d’Asta n. XXVI (Aste programmate tra il 29 e 30 marzo 2022)

Si comunica che Inail mette in vendita 5 unità commerciali, libere e retrocesse risultate invendute.

Tali unità fanno parte del piano di dismissione, approvato con delibera del C.d.A n. 4 del 28 aprile 2020, e del patrimonio che, al momento dell’entrata in vigore dell’art.43-bis della legge 27 febbraio 2009, n. 14, è risultato invenduto e quindi ritornato di proprietà degli Enti previdenziali, con obbligo di vendita, nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni.

Si informa che i lotti presenti in asta sono quelli di seguito riportati:
- lotto 26851,
- lotto 26852,
- lotto 26853,
- lotto 26780,
- lotto 26584 (IS_00272_01_001, IS_00272_01_002).

Le unità in vendita sono presenti nelle regioni: Calabria, Campania, Puglia e Umbria.

Per soddisfare le esigenze di trasparenza e legittimità dell’azione amministrativa dell’Inail, le vendite dell’intero patrimonio retrocesso sono gestite, salvo il caso di alienazioni dirette a favore di inquilini aventi diritto di opzione sugli immobili in vendita e le ipotesi di trattativa privata prevista nel nuovo “Regolamento per gli Investimenti e Disinvestimenti Immobiliari”, tramite procedure basate sul meccanismo dell’asta pubblica. A tal fine è stata stipulata un’apposita convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato, nell’ambito della quale l’Istituto ha deciso di aderire al progetto “Aste Telematiche”, finalizzato a realizzare una nuova modalità di vendita basata anche sull’utilizzo di una piattaforma informatica.

L’accordo prospettato prevede che il Consiglio Nazionale del Notariato, si faccia carico di gestire ogni aspetto delle procedure d’asta fino alla pubblicazione degli avvisi di vendita sulla stampa locale e nazionale e della stipula degli atti di compravendita. Le aste relative all’avviso sono programmate nei giorni del 29 e 30 marzo 2022.


Avviso d’Asta n. XXV (Aste programmate tra il 20 e 25 gennaio 2022)

Si comunica che dal 17 al 22 dicembre 2021 l’Inail pubblicherà su diverse testate giornalistiche l’avviso per la vendita di 69 lotti per un totale di 75 unità immobiliari ad uso residenziale e commerciale, già di proprietà della società SCIP, libere ed occupate.

Tali unità fanno parte del patrimonio che, al momento dell’entrata in vigore dell’art.43-bis della legge 27 febbraio 2009, n. 14, è risultato invenduto e quindi ritornato di proprietà degli Enti previdenziali, con obbligo di vendita, nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni.

Si informa che tra i lotti presenti in asta quelli di seguito riportati risultano composti da pertinenze e da unità principali:
- lotto 25801 (IS_00894_01_004, IS _00895_01_006),
- lotto 25802 (IS_00894_01_005, IS_00896_01_001),
- lotto 25804 (IS_01182_01_001, IS_01182_01_002, IS_00895_01_003),
- lotto 25832 (IS_01256_05_003, IS_01256_05_004),
- lotto 25846 (IS_01219_03_009, IS_01219_03_010).

Le unità in vendita sono presenti nelle regioni: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.

Per soddisfare le esigenze di trasparenza e legittimità dell’azione amministrativa dell’Inail, le vendite dell’intero patrimonio retrocesso sono gestite, salvo il caso di alienazioni dirette a favore di inquilini aventi diritto di opzione sugli immobili in vendita e le ipotesi di trattativa privata prevista nel nuovo “Regolamento per gli Investimenti e Disinvestimenti Immobiliari”, tramite procedure basate sul meccanismo dell’asta pubblica. A tal fine è stata stipulata un’apposita convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato, nell’ambito della quale l’Istituto ha deciso di aderire al progetto “Aste Telematiche”, finalizzato a realizzare una nuova modalità di vendita basata anche sull’utilizzo di una piattaforma informatica.

L’accordo prospettato prevede che il Consiglio Nazionale del Notariato, si faccia carico di gestire ogni aspetto delle procedure d’asta fino alla pubblicazione degli avvisi di vendita sulla stampa locale e nazionale e della stipula degli atti di compravendita. Le aste relative all’avviso sono programmate per il periodo compreso tra il 20 e il 25 gennaio 2022.

Ultimo aggiornamento: 05/10/2022