Effettuato l’accesso ai servizi online con Spid, Cns o Cie, il legale rappresentante/armatore di una ditta non ancora iscritta all’Inail, ha accesso al servizio online “Denuncia di iscrizione” che consente la compilazione e l’inoltro della relativa denuncia di inizio attività. Concluso l’iter di lavorazione della pratica da parte della sede Inail competente, il codice ditta assegnato viene automaticamente associato all’utenza e, dagli accessi successivi, è possibile operare in qualità di “Legale rappresentante ditta”. Qualora non si voglia attendere l’associazione automatica del codice ditta, è possibile effettuare manualmente tale operazione attraverso la funzionalità “Associa Ditta” disponibile nei servizi online.
Per le ditte già iscritte, l’associazione automatica o manuale si attiva esclusivamente nel momento in cui il soggetto registrato negli archivi come legale rappresentante effettua un accesso con Spid, Cns o Cie sul portale.
Ottenuta l’abilitazione, il legale rappresentante/armatore, attraverso l’apposito servizio “Gestione utente/Gestione utenti e profili” deve individuare almeno un Datore di lavoro/Comandante (per il settore marittimo), che è l’unico soggetto abilitato ad effettuare gli adempimenti ai sensi del D.p.r. n. 1124 del 30/06/1965 e s.m.i. e del d.lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i (es. Comunicazione di infortunio, denuncia di infortunio, denuncia di malattia professionale, dichiarazione Rls).
Il Legale rappresentante, qualora ne ricorrano i requisiti, può abilitare al ruolo di datore di lavoro/comandante anche se stesso. Può inoltre abilitare ad operare sui servizi online, per conto dell’azienda, anche le figure di Amministratore delle utenze digitali, Delegato ai servizi e Consulente per le attrezzature e impianti - CIVA.
Il Legale Rappresentante può accedere ai seguenti servizi:
- Agenda Appuntamenti Sedi
- Autoliquidazione
- Certificazione e Verifica (CIVA)
- Co&Si
- Comunicazioni
- Consultazione (anagrafica ditta, stato pratica e contabile ditta)
- Denunce (pertinenti esclusivamente la gestione del rapporto assicurativo dell’Azienda)
- Durc On Line
- Fascicolo Aziende
- Gestione Utente
- Incentivi alle Imprese
- Libro Unico
- Modulo PD-DA1
- pagoPA
- Polizze allievi IeFP
- Polizze apparecchi RX
- Polizze Facchini
- Polizze frantoi
- Polizze pescatori
- Polizze scuole
- Polizze sostanze radioattive
- Polizze vetturini, barrocciai e ippotrasportatori
- Polizze volontari
- Registro di esposizione
- Rischio biologico
- Rischio da polveri silicotigene