INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Amministratore delle utenze digitali

Qualora il legale rappresentante della ditta non intenda registrarsi ai servizi online e sovrintendere direttamente alla gestione delle utenze abilitate ad operare per conto della ditta, può delegare un dipendente alla richiesta di abilitazione al ruolo di Amministratore delle utenze digitali. L’Amministratore delle utenze digitali è autorizzato esclusivamente all’utilizzo del servizio online “Gestione utente/Gestione utenti e profili” attraverso il quale può rilasciare l’abilitazione al ruolo di “Datore di Lavoro/comandante” e “Delegato ai servizi” ad uno o più dipendenti individuati dal Legale rappresentante/armatore.

Attraverso il medesimo servizio l’Amministratore delle Utenze Digitali può procedere al rilascio dell’abilitazione al ruolo di “Consulente per le attrezzature e impianti” esclusivamente per l’accesso al servizio CIVA.

L’abilitazione al ruolo di Amministratore delle utenze digitali può essere rilasciata:

  • dal legale rappresentante della ditta che opera sui servizi online, attraverso il servizio “Gestione utente/Gestione utenti e profili”. Il soggetto da abilitare come Amministratore delle utenze digitali deve preventivamente effettuare un accesso con Spid, Cns o Cie;
  • dalla sede Inail, previa richiesta di abilitazione da parte del dipendente individuato dal legale rappresentante/armatore. La richiesta deve contenere:
    • il modulo di richiesta abilitazione per "Amministratore delle utenze digitali";
    • il modello di delega compilato dal legale rappresentante della ditta;
    • copia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante e del soggetto delegato.
La documentazione descritta sopra deve essere presentata direttamente allo sportello di sede o inviata telematicamente attraverso il servizio “Richiedi credenziali AUD”.
 
 Richiedi abilitazione Amministratore delle utenze digitali

 

Ultimo aggiornamento: 30/09/2021