Lo zucchero a velo si ottiene per macinazione dello zucchero semolato, con eventuale aggiunta di additivi. A seconda delle condizioni di produzione si ottengono zuccheri a velo di varie granulometrie1 e tipologie (puro o con amido2, vanigliato, ecc.); i mulini utilizzati per la produzione dello zucchero a velo sono generalmente del tipo centrifugo a denti, ad elevata velocità di rotazione. [...]
Istruzione operativa del 23 novembre 2022
Attività di produzione di zucchero a velo nella tariffa Industria. Classificazione alla voce 1462. Differenza con attività di produzione dello zucchero (voce 1461).
-
Testo integrale dell'istruzione operativa del 23 novembre 2022
(.pdf - 210 kb)
-
Di seguito sono riportati i tag associati alla categoria: Direzione Emittente
D.C. Rapporto assicurativo
-
Di seguito sono riportati i tag associati alla categoria: Argomenti
Tariffe dei premi
-
Di seguito sono riportati i tag associati alla categoria: Territorio
Nazionale
Ultimo aggiornamento: 24/11/2022