In questo quattordicesimo video sono indicate le modalità di aggiornamento del protocollo per la cui applicazione e verifica delle regole viene costituito in azienda un Comitato che vede la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e per la sicurezza. Se per la particolare tipologia di impresa non sono costituiti comitati aziendali, viene istituito un Comitato territoriale composto dagli Organismi paritetici per la salute e la sicurezza, laddove presenti, insieme ai rappresentanti delle parti sociali e ai responsabili dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Per le finalità del protocollo possono essere costituiti comitati, a livello territoriale o settoriale, con il coinvolgimento delle autorità sanitarie locali e degli altri soggetti istituzionali interessati alle iniziative per il contrasto della diffusione del virus.
Tutorial - Protocollo per la salubrità degli ambienti di lavoro: aggiornamento del protocollo di regolamentazione
Per illustrare i punti principali del documento sottoscritto il 14 marzo e aggiornato il 24 aprile dalle parti sociali diretto a tutelare i lavoratori nella fase di progressiva ripresa delle attività produttive, l'Inail ha realizzato una serie di filmati che spiegano, in modo sintetico e per argomenti, le misure previste per garantire la salubrità degli ambienti di lavoro e svolgere la professione in sicurezza

Ultimo aggiornamento: 28/05/2020