Obiettivi e strategia di comunicazione
Obiettivo dell’iniziativa di comunicazione è quello di continuare a diffondere il valore sociale dell’assicurazione obbligatoria e a far conoscere le modalità di iscrizione, di pagamento del premio e le relative prestazioni, utilizzando lo strumento pubblicitario, i canali informativi, l’organizzazione di eventi o le comunicazioni dirette al target.
Messaggio e target
Attraverso la voce narrante di una giovane casalinga si vuole coinvolgere non solo il target di riferimento obbligato al pagamento del premio ma anche quella fascia di utenza, a reddito basso, che può avvalersi dell’autocertificazione per l’iscrizione all’assicurazione a titolo gratuito.
Piano media
Spot radio di 30” con la messa in onda su due circuiti, nazionale e locale.
Periodo di diffusione
Dall’8 gennaio 2018 per circa due settimane
Altri strumenti di comunicazione
È a disposizione sul Portale istituzionale e presso le Sedi Inail l’opuscolo aggiornato che fornisce tutte le informazioni relative all’assicurazione.
E’ reperibile inoltre presso le Sedi territoriali il bollettino/depliant per l’iscrizione all’assicurazione, da parte di coloro che si iscrivono per la prima volta e dagli assicurati che si sono iscritti negli anni precedenti ma non hanno ricevuto al proprio domicilio il bollettino PA personalizzato.
Il materiale viene distribuito anche in occasione di iniziative di comunicazione territoriale.
Assicurazione infortuni domestici 2018
Iniziativa di comunicazione sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico 2018.

-
Opuscolo informativo "Assicurazione contro gli infortuni domestici" - anno 2018
(.pdf - 3,6 mb)
-
Pianificazione iniziativa di comunicazione sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico 2018
(.xls - 18 kb)
-
Elenco emittenti locali del circuito radio AREA
(.pdf - 373 kb)
-
Assicurazione infortuni domestici
Caratteristiche, destinatari e modalità di attivazione dell'assicurazione
Ultimo aggiornamento: 08/01/2018