Le Sedi Inail di Treviso, Conegliano e Belluno, a seguito di una analisi accurata della realtà emersa dai racconti dei professionisti del settore che si occupano su questi territori della assistenza ai disabili Inail infortunati sul lavoro, hanno inteso promuovere un progetto di reinserimento nella vita di relazione a favore di queste persone con la realizzazione di una rassegna artistica/culturale sul tema del coraggio. Ciò a seguito del fatto che da visite mediche, colloqui, visite domiciliari è emerso con forza come diversi tra questi assicurati siano riusciti ad elaborare il trauma dell’infortunio attraverso la creatività utilizzata per comunicare in svariate forme il loro vissuto.
Si è pensato perciò di organizzare una rassegna culturale sul coraggio, come tema centrale delle storie di vita di coloro che hanno affrontato il trauma e sono stati capaci di ricostruirsi una vita: sia andando con forza oltre i propri limiti e accettando delle sfide oppure semplicemente accettando questi limiti e convivendoci con umiltà.
La partecipazione alla rassegna è perciò rivolta alle persone che hanno vissuto una esperienza di infortunio o malattia professionale, residenti in Veneto, che si dilettano nella realizzazione di svariate manifestazioni artistiche e consiste nella raccolta di opere di vario genere (pittura, testi, foto, sculture, video, poesie, scrittura di testi), cui seguirà l’esposizione delle opere stesse (dal 15 al 30 ottobre a Treviso presso “Al Portello del Sile” e poi a Belluno presso la sede Ana), preceduta da una cerimonia di inaugurazione, prevista per sabato 15 ottobre a palazzo Giacomelli, con premio di partecipazione e proiezione di un video di presentazione della mostra.
L’iniziativa ha raccolto l’interesse di numerose Associazioni culturali sul territorio che si dedicano alla promozione di attività sociali e che collaboreranno in diverse forme al progetto. Il collegamento con questi soggetti potrà inoltre offrire alle sedi Inail l’opportunità di “fare rete” con i soggetti pubblici, privati e del no profit che nel territorio regionale si occupano di disabilità.
I partecipanti dovranno far pervenire le opere entro il 29 luglio 2016 alla Direzione provinciale Inail di Treviso, via Monterumici 4.
Le fotografie, i dipinti e le sculture dovranno essere recapitati a mano, mentre i racconti e le poesie potranno essere inviati tramite posta elettronica all’indirizzo treviso@inail.it
Prima rassegna artistica culturale “Scatto, dipingo e scrivo il mio coraggio”
Le Sedi Inail di Treviso, Conegliano e Belluno, promuovono un progetto di reinserimento nella vita di relazione con la realizzazione di una rassegna artistica/culturale sul tema del coraggio.

Allegati
-
Regolamento
(.pdf - 340 kb)
-
All. 1 - Scheda di iscrizione
(.pdf - 253 kb)
-
All. 2 - Scheda di descrizione dell'opera
(.pdf - 197 kb)
-
Catalogo della rassegna
(.pdf - 1,25 mb)
Ultimo aggiornamento: 14/03/2016