Il modello Previs
Nell’ambito del progetto “L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle Istituzioni”, sostenuto dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute e coordinato dalla Sezione sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio del Dimeila Inail, è stata condotta in collaborazione con le Asl di alcune Regioni e Province Autonome, la rilevazione e l’analisi dei verbali di prescrizione redatti in occasione delle attività di sopralluogo al fine di monitorare i rischi nei luoghi di lavoro.
I dati del progetto Previs
Il sistema Pre.Vi.S monitora i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro e gli interventi prescritti che emergono dall’attività di vigilanza dei Servizi di Prevenzione delle Asl. La lettura integrata dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori tecnici, procedurali e organizzativi rilevati attraverso l’utilizzo di modelli standardizzati per l’analisi degli eventi infortunistici e delle non conformità.
Nell’elenco che segue vengono presentati i dati forniti e sintetizzati in singoli report per ciascuna Asl partecipanti al progetto (in formato .pdf).
ASL | Anni 2017 - 2018 |
---|---|
Friuli Venezia Giulia | Report Asl FVG (.pdf - 1,29 mb) |
Trento | Report Apss Trento (.pdf - 1,23 mb) |
Biella | Report Asl Biella (.pdf - 1 mb) |
Milano | Report Ats Milano (.pdf - 1,19 mb) |
Verona | Report Aulss Verona (.pdf - 1,19 mb) |
Toscana sud est | Report Ausl Toscana sud est (.pdf - 1,26 mb) |
Latina | Report Asl Latina (.pdf - 1,18 mb) |
Bari | Report Asl Bari (.pdf - 1,30 mb) |
Cosenza | Report Asl Cosenza (.pdf - 1,22 mb) |
Messina | Report Asp Messina (.pdf - 1,22 mb) |