AVVISO: Pubblicato l’elenco cronologico aggiornato al 3 agosto 2023.
AVVISO: La procedura informatica per l’inoltro delle domande è aperta dalle ore 12:00 del 30 giugno 2021 e si chiude alle ore 18:00 del 20 luglio 2021.
L’avviso pubblico trova riferimento nelle disposizioni di cui all’art. 9 e all’art. 10 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i., nonché nel disposto dell’art.12 della legge 7 agosto 1990 n. 241 s.m.i.
La selezione delle proposte progettuali ammissibili è effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Soggetti destinatari
I destinatari delle attività sono:
- lavoratori;
- datori di lavoro, dirigenti e preposti;
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls, Rlst);
- responsabili e gli addetti del servizio di prevenzione e protezione (Rspp/Aspp);
- medici competenti.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda i seguenti soggetti proponenti:
- organizzazioni nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
- organismi paritetici;
- enti di patronato nazionali;
- enti di patronato costituiti dalle confederazioni e associazioni operanti esclusivamente nelle province autonome di Trento e di Bolzano.
Risorse finanziarie
L’entità delle risorse previste è pari a complessivi € 4.000.000,00 (euro quattromilioni /00).
Progetti finanziabili
Interventi informativi, da realizzarsi attraverso una metodologia modulare, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di analisi e soluzione di situazioni o problemi più o meno complessi su tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento agli aspetti legati alla individuazione, valutazione, e controllo dei rischi, riferiti a specifiche aree tematiche e ambiti lavorativi.
I progetti di informazione possono riguardare attività informative attuate attraverso le seguenti modalità:
- in presenza;
- in remoto (videoconferenza sincrona).
Trasmissione delle domande
Le domande vanno inoltrate esclusivamente in via telematica attraverso l’apposito servizio disponibile sul portale.
Entro il 30 aprile 2021 sono pubblicati la data di apertura e chiusura della procedura informatica. Tale pubblicazione costituisce a tutti gli effetti formale comunicazione dei suddetti termini.
Per l’invio telematico della domanda è richiesta la preventiva autenticazione tramite credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (Spid).
Calendario scadenze Avviso pubblico Informazione 2020 | |
---|---|
Apertura della procedura informatica per l'inserimento della domanda | 30 giugno 2021 |
Chiusura della procedura informatica per l'inserimento della domanda | 20 luglio 2021 |
Pubblicazione elenco cronologico delle domande pervenute |
|
Termine per il pervenimento dei CV dei relatori indicati in domanda | 6 settembre 2021 |
Documentazione a completamento della domanda | entro 30 giorni dalla comunicazione dell'esito positivo dell'istruttoria |
Inoltro della fidejussione da parte dei richiedenti anticipo | entro 30 giorni naturali consecutivi successivi al provvedimento di concessione del contributo finanziario |
Realizzazione e conclusione dei progetti | entro 12 mesi dal provvedimento di concessione del contributo finanziario |
Inoltro rendicontazione di progetto | entro 60 giorni successivi alla conclusione |