INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Codice disciplinare

Il 15 novembre 2009 è entrato in vigore il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 che ha introdotto nuove norme in materia di sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. 
L'Inail ha adeguato i propri regolamenti disciplinari, integrando le innovazioni legislative e le disposizioni contrattuali vigenti.

A seguito della sottoscrizione, per il triennio 2016-2018, del Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Istruzione e ricerca (19 aprile 2018) e del Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni centrali (12 febbraio 2018), sono stati adottati i nuovi Codici disciplinari che recepiscono le disposizioni in materia disciplinare dettate dal Ccnl e le integrano con le disposizioni di legge e con il Codice di comportamento approvato con determinazione del Presidente Inail 21 gennaio 2015, n. 15.

Codice disciplinare per i professionisti e i medici

Il nuovo Codice disciplinare per i professionisti e i medici entra in vigore a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello della pubblicazione (circolare Inail n. 17 del 6 maggio 2020) e sostituisce il precedente.

Codice disciplinare per i dirigenti appartenenti all'Area delle Funzioni centrali e per i dirigenti dell’ex Ispesl transitati all'Inail

Il nuovo Codice disciplinare per i dirigenti appartenenti all’Area delle Funzioni centrali e per i dirigenti dell’ex Ispesl transitati all’Inail entra in vigore a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello della pubblicazione (circolare Inail n. 16 del 6 maggio 2020) e sostituisce il precedente e anche il “Regolamento disciplinare per il personale con la qualifica dirigenziale”, allegato alla circolare Inail n. 13 del 1° febbraio 2011".

Normativa in materia di sanzioni e procedimenti per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni

Ricognizione della normativa applicabile ai medici specialisti che erogano in forma diretta prestazioni specialistiche sia a scopo medico legale che diagnostico, curativo, preventivo e di riabilitazione in regime di “parasubordinazione”, destinatari del nuovo Accordo collettivo nazionale allegato al Verbale d’intesa Inail/Sumai e Cisl medici, sottoscritto in data 15 maggio 2018, che ha recepito l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, sottoscritto in data 30 luglio 2015 ed
entrato in vigore il 17 dicembre 2015.

Codice disciplinare per il personale dei livelli e per i ricercatori e tecnologi

Il Codice disciplinare per il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato dipendente dell’Amministrazione destinatario del Ccnl del comparto Istruzione e ricerca, entra in vigore a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello della pubblicazione (circolare Inail n. 21 del 3 maggio 2018).

Codice disciplinare per il personale delle aree

Il nuovo Codice disciplinare per il personale delle aree entra in vigore a partire dal quindicesimo giorno successivo a quello della pubblicazione (circolare Inail n. 22 del 24 maggio 2022) e sostituisce il precedente.

Ultimo aggiornamento: 24/05/2022