Richieste di abilitazione
Per usufruire dei servizi telematici e accedere alla propria area riservata, è necessario utilizzare Spid, Cns e Cie (ad eccezione dei soggetti esonerati da SPID che devono selezionare tale categoria al momento del login). Le seguenti tipologie di utenti possono portare a termine la registrazione seguendo le istruzioni riportate nelle rispettive pagine di riferimento.
Ditta
Aziende con obbligo assicurativo per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Intermediario
Delegato ad effettuare gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale.
Azienda/PA non iscritta all'Inail
Aziende con contribuzione non gestita da Inail e Amministrazioni pubbliche non soggette all'assicurazione Inail.
Medico Competente
Incaricati dall’azienda all’invio dei dati di sorveglianza sanitaria e a tutti gli altri obblighi previsti dal decreto 81/2008.
Utente con credenziali dispositive
Soggetti che intendono operare per conto di una ditta (legali rappresentanti/armatori, datori di lavoro/comandanti, delegati ai servizi, amministratori delle utenze digitali, consulenti per le attrezzature e gli impianti) e utenti infortunati, tecnopatici e titolari di rendita che intendono accedere ai propri dati.
Medico Esterno Presidio Ospedaliero
Soggetti abilitati al rilascio della certificazione medica di infortunio e malattia professionale.
Area ispettiva organi di vigilanza
Soggetti appartenenti alle aree ispettive di vigilanza delle Amministrazioni Pubbliche.
Pubblica amministrazione in gestione conto stato
Utenti della P.A. abilitati all’accesso ai servizi telematici di denuncia di infortunio, malattia professionale e silicosi e asbestosi.
Informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell'art. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 i dati personali forniti sono raccolti in conformità alle previsioni di legge. Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. e) del Regolamento UE.
Il trattamento dei dati è effettuato con l'ausilio di mezzi elettronici e/o modalità volte ad assicurare la protezione dei dati, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza. Il titolare del trattamento dei dati personali è Inail con sede legale in Roma, via IV Novembre 144, posta elettronica certificata: notifiche_comunicazioni@postacert.inail.it. Il Responsabile della protezione dei dati è l'avv. Roberto Di Tucci, posta elettronica: responsabileprotezionedati@inail.it e responsabileprotezionedati@postacert.inail.it.
In relazione al trattamento dei dati raccolti, il soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 inoltrando la richiesta al titolare del trattamento dei dati o al Responsabile della protezione dei dati.
Per maggiori informazioni consultare la pagina della privacy raggiungibile al seguente percorso: Istituto>Amministrazione trasparente>Altri contenuti>Dati ulteriori>Privacy.