Sono consultabili online depliant, opuscoli e volumi. Possono anche essere richiesti in copia cartacea, quando disponibili, a titolo gratuito o con contributo economico (vedi come acquisire una pubblicazione). La richiesta va inoltrata alla struttura indicata nella scheda di presentazione di ogni singola pubblicazione.
Catalogo Generale
-
02/08/2022
La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori: lavorare in sicurezza con le nuove tecnologie
Il crescente utilizzo della stampa 3D tra i processi di produzione innovativi sottolinea la necessità di valutare e gestire l’impatto sui lavoratori dell’esposizione alle polveri di dimensione nanometrica, composti organici volatili (VOCs) emessi durante la stampa e altri inquinanti derivati dalla [...]
-
27/07/2022
Rischi dell'estate negli stabilimenti Pir
Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR – Note di sicurezza n. 2; la serie tratta tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR).
-
18/07/2022
Campionamenti di polveri inalabili e respirabili
Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano dipende dalle dimensioni della particella e dalle sue proprietà chimico-mineralogiche.
-
12/07/2022
Asbestos containing roofing: remote sensing mapping
La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto su tutto il territorio nazionale. Al fine di accelerare l’acquisizione di dati spaziali a larga scala, gli enti locali utilizzano sempre più tecniche di telerilevamento per la geolocalizzazione [...]
-
11/07/2022
Guida informativa per la gestione del rischio caldo – progetto Worklimate
La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico s[...]
-
05/07/2022
Carta dei servizi - Centro di Riabilitazione Motoria Inail di Volterra 2022/2024
Breve presentazione e storia del Centro di riabilitazione motoria Inail di Volterra, le principali attività e sevizi, la vita al Centro con tutte le informazioni utili alle persone che frequentano il CRM.
-
23/06/2022
Carta dei servizi - Centro Protesi Inail Vigorso di Budrio 2022/2024
Breve presentazione e storia del Centro Protesi Inail, i principali prodotti e servizi, gli indicatori e standard di qualità, la vita al Centro e tutte le informazioni utili alle persone che frequentano il Centro Protesi.
-
23/06/2022
Pre.Vi.S.: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza
Il modello di analisi Pre.Vi.S (Prevenzione, Vigilanza e Soluzioni) è stato definito con lo scopo di registrare i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro e gli interventi prescritti che emergono dall’attività di vigilanza degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) delle ASL.
-
21/06/2022
Carta dei Servizi - Centro Protesi, Filiale di Roma 2022/2024
Presentazione della Filiale di Roma con breve storia e informazioni utili, indicatori di qualità, prodotti servizi e la vita nella Filiale.
-
16/06/2022
Cognitive Computing e linguaggio naturale per l’analisi dell’evoluzione dei Bandi Isi 2014-2018
Attraverso il ricorso a strumenti di intelligenza artificiale, lo studio analizza i dati contenuti nella documentazione inviata dalle aziende che hanno beneficiato dei finanziamenti Inail per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando i volumi di amianto r[...]
Ultimo aggiornamento: 02/08/2022