Comunicati stampa
-
30/11/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di ottobre sono state 489.526 (-17,8% rispetto a ottobre 2022), 868 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.462 (+20,9%)
-
07/11/2023
Salute e sicurezza nella filiera delle energie per la mobilità, rinnovato il protocollo tra Inail e Unem
Dopo i risultati positivi raggiunti nell’ultimo triennio, il nuovo accordo rilancia anche per i prossimi tre anni la collaborazione tra l’Istituto e l’Associazione che riunisce le principali imprese che operano nell’ambito della raffinazione, dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti petro[...]
-
31/10/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di settembre sono state 430.829 (-19,6% rispetto a settembre 2022), 761 delle quali con esito mortale (-3,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 53.555 (+21,9%)
-
16/10/2023
Tutela globale del lavoratore, firmato un protocollo tra Inail e Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi
L’intesa di durata triennale sottoscritta oggi pomeriggio dal commissario straordinario dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e dal presidente del Cnop, David Lazzari, punta a garantire agli assistiti e ai loro familiari l’erogazione tempestiva di interventi di supporto psicologico-psicoterapeutico su[...]
-
06/10/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di agosto sono state 383.242 (-20,9% rispetto ad agosto 2022), 657 delle quali con esito mortale (-3,0%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 48.514 (+23,2%)
-
04/10/2023
Relazione annuale Inail: nel 2022 gli infortuni sul lavoro in aumento ma sono diminuiti i casi mortali
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, i risultati economici e gli obiettivi prioritari per affrontare le sfide del futuro sono stati illustrati a Roma, nell’Auditorium della [...]
-
03/10/2023
“Imprese per la sicurezza”, Confindustria e Inail lanciano l’VIII edizione del premio
Realizzato con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia, il concorso punta a diffondere la cultura della prevenzione attraverso la valorizzazione delle iniziative più virtuose. Per partecipare è necessario compilare i questionari online entro le ore 14,30 del 3 novembre. Le aziende finaliste po[...]
-
08/09/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di luglio sono state 344.897 (-21,9% rispetto a luglio 2022), 559 delle quali con esito mortale (-1,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 44.433 (+22,9%)
-
04/08/2023
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail approva il conto consuntivo 2022
Per il Civ l’attivo di oltre due miliardi e mezzo di euro deve essere reinvestito, migliorando le prestazioni istituzionali per imprese e lavoratori
-
28/07/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di giugno sono state 296.665 (-22,4% rispetto a giugno 2022), 450 delle quali con esito mortale (-2,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 38.042 (+22,4%)