INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Corso per progettisti/consulenti di sistemi di gestione della sicurezza

Destinatari
Il corso è rivolto ai professionisti, consulenti, dipendenti di livello dirigenziale e non di aziende private, pubbliche amministrazioni e associazioni di categoria che intendono intraprendere un percorso professionale finalizzato a sviluppare la progettazione dei Sistemi di gestione della sicurezza (Sgsl) secondo la ISO 45001:2018 e di modelli di organizzazione aziendali per la sicurezza sul lavoro.
Possono partecipare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore
  • conoscenza della legislazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • conoscenza delle Linee guida Sgsl UNI Inail (2001), della norma OHSAS 18001 (2007) e della UNI ISO 45001:2018
  • conoscenza di base delle principali misure tecniche di prevenzione e protezione dai rischi.
 
Durata
La durata del corso è di 80 ore d’aula e 8 ore di verifica finale. L’articolazione del corso è suddivisa in quattro moduli didattici di seguito riportati:
 
Obiettivi
Il corso vuole fornire gli strumenti metodologici e operativi per acquisire le competenze necessarie per la progettazione dei sistemi di gestione della sicurezza basati sulla UNI ISO 45001: 2018 e la consulenza aziendale in materia di modelli gestionali ed organizzativi basati ad oggi sulle norme OHSAS 18001 e Linee Guida Uni Inail, riferimenti legislativi aventi efficacia ai sensi dell’art.30 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i..
 
Metodologia
La metodologia didattica è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti quali:
  • lezioni in aula
  • lavori di gruppo
  • role playing
  • case study
  • esercitazioni in campo
I discenti saranno inoltre impegnati, durante l’intero corso, in project work finalizzati alla redazione di un elaborato consistente in un manuale del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e di procedure tecniche e gestionali che sarà oggetto di valutazione finale.
 
Obbligo di frequenza
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni pre­viste. E’ consentito un massimo di assenze pari al 10% del monte ore totale. L’ammissione all’esame è subordinata alla verifica dell’effettiva presenza e potrà esse­re sostenuto a fronte di una partecipazione al corso non inferiore al 90% della durata complessiva.
 
Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi
Il corso prevede verifiche intermedie ed una verifica finale consistente in test e una prova orale.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento degli esami.
 
Modalità di erogazione
Su richiesta.

Articolazione del corso
Progettisti/consulenti di sistemi di gestione della sicurezza Durata
Modulo a Elementi di management
Gestione per processi - project management - leadership
16 ore
Modulo b Progettazione e pianificazione di un Sgsl
analisi e gestione del rischio - esame dello stato iniziale e definizione della politica di Ssl - organizzazione e pianificazione del Sgsl - tecniche e modalità per la gestione dell’emergenza
24 ore
Modulo c Coinvolgimento, partecipazione, comunicazione
la comunicazione aziendale nel Sgsl - gestione delle risorse umane e formazione - la gestione dei flussi informativi e del sistema documentale
12 ore
Modulo d Monitoraggio, riesame e miglioramento di un Sgls
programmazione e gestione del monitoraggio - analisi dei dati e tecniche statistiche - la gestione delle non conformità - il riesame della direzione
12 ore
Modulo e Modelli organizzativi e gestionali
la responsabilità amministrativa delle imprese e la ssl - il d.lgs. 231/2001 e l’art. 30 del d.lgs. 81/2008 - le parti non corrispondenti - le procedure semplificate – l’odv - modalita’ di controllo – composizione e competenze
16 ore
Verifica finale 8 ore

Ultimo aggiornamento: 07/01/2020