INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

ReNaMWeb. Un'applicazione online per la trasmissione dei dati dai Centri Operativi Regionali al Registro Nazionale dei Mesoteliomi (.pdf - 401 kb)

Taiano L., Di Marzio D., Marinaccio A., Scarselli A.

Riassunto

Il decreto legislativo n. 277 del 1991 ha istituito presso l’Ispesl, ora Inail, il Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM), il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 308 del 10 dicembre 2002 ha definito le procedure e le modalità operative del Registro. Il ReNaM è un network di registri regionali. Presso ogni regione d’Italia è istituito un Centro operativo Regionale (COR) con i compiti di ricerca attiva dei casi di mesotelioma e di definizione delle modalità di esposizione ad amianto con criterio epidemiologico. La capillarità della rete ha reso necessario un punto di accesso centralizzato accessibile da ogni centro regionale, che permetta una gestione automatizzata dei dati, un controllo puntuale sulla loro qualità e che realizzi una banca dati in riservatezza e sicurezza. L’obiettivo del progetto è stato quello di predisporre uno strumento applicativo informatizzato disponibile on line che consentisse la compilazione e la trasmissione dei questionari per la rilevazione e la definizione dei casi di mesotelioma maligno per via elettronica e attraverso il web. Lo strumento, denominato ReNaMWeb, consente ai centri operativi regionali di trasmettere i dati all’Istituto a scopo di ricerca epidemiologica secondo le attuali norme vigenti con modalità guidate, efficaci e rapide. L’organizzazione secondo una base dati relazionale rende semplice ed organizzata la gestione dei dati, nonché scalabile per una grande mole di dati. ReNaMWeb consente di integrare la sua banca dati con i dati già in possesso dell’Istituto tramite procedure di precarimento effettuate dall’Istituto stesso. Il questionario è suddiviso in schede anamnestiche, ognuna raccogliente informazioni sulle esposizioni durante la vita dell’interessato. Il sistema permette inserimento, modifica e consultazione secondo una precisa gerarchia di permessi accordati a diverse tipologie di utenze. I controlli sulla qualità dei dati vengono effettuati in tempo reale al momento dell’inserimento per garantire la qualità
delle informazioni contenute nella base dati in ogni momento. I dati inseriti e consolidati dai COR sono immediatamente disponibili all’Istituto per gli scopi di ricerca epidemiologica.

Summary

Since 1991 it has been established, at the Institute for Prevention and Safety at Work (Ispesl), now merged into Inail Research area, the National Mesothelioma Registry (ReNaM) made official in its path by the Prime Ministerial Decree n. 308 of 10 December 2002. The wide scope of data collection in Italy made necessary a centralized access point reachable from any Regional Operating Center (COR), that would allow an automated collection and data management, a precise control on data quality and which realizes a database in privacy and security. The purpose of this project was therefore to develop a web platform that performs this task through a tool available online that allows the compilation and transmission of the questionnaires electronically and through the web. The tool, called ReNaMWeb, allows CORs to collect and transmit health and risk data in a guided, efficient and fast way. The organization according to a relational database makes data management simple and organized, and scalable for a large amount of data. ReNaMWeb allows to integrate its database with the data already held by the Institute through preloading procedures carried out by the Institute itself. The questionnaire is divided into anamnestic tabs, each collecting information on exposures activities happened during the life of the person. The system allows the insertion, modification and consultation of data with a clear hierarchy of permissions granted to different types of users. The controls on the quality of the data is performed in real time upon insertion to ensure the quality of the information contained in the database at any time. Data entered and consolidated by CORs are immediately available to the Institute for purposes of epidemiological research.