Riassunto
La consulenza tecnica d’Ufficio ha assunto ormai una posizione centrale nel processo. Lo sviluppo di tecnologie scientifiche avanzate la rende sempre più strumento necessario per il Giudice. Nel contributo si evidenzia il ruolo centrale del Consulente tecnico Inail nelle fasi salienti dei “giudizi medico-legali” e si sottoline l’importanza della sua partecipazione attiva ad ognuna di esse: note a difesa; formulazione dei quesiti; operazioni peritali; osservazioni medico-legali all’elaborato peritale; note critiche alla sentenza di primo grado per la proposizione dell’impugnativa.
Ciò appare di tutta evidenza alla luce delle modifiche introdotte con la legge 18 giugno 2009, n. 69, che hanno disciplinato la partecipazione del Consulente di Parte al giudizio secondo una scansione temporale ben delineata, e ancor di più per effetto delle novità introdotte con d.l. 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 11 agosto 2012, n. 143.